Possono presentare domanda di partecipazione al Master in Previsione Sociale coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
• laurea magistrale o specialistica conseguita ai sensi del D.M. 270/04 o del D.M. 509/99
• laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99
• titolo estero, riconosciuto idoneo
Gli studenti laureandi che intendono conseguire il titolo di studio entro il 31 dicembre 2023 potranno essere ammessi a partecipare alla selezione al Master in Previsione Sociale. In caso di superamento della selezione, i laureandi che confermeranno l’iscrizione saranno ammessi a partecipare al Master in Previsione Sociale “con riserva”, finché non otterranno il titolo; una volta ottenuto il titolo, dovranno darne comunicazione al referente del Master entro 5 giorni lavorativi dalla data di conseguimento del titolo stesso per l’iscrizione definitiva.
Possono essere ammessi 2 uditori. Gli uditori non sono in possesso del titolo di studio, ma hanno maturato una significativa esperienza professionale. Gli uditori possono partecipare alla didattica frontale, non elaborano il project work, non acquisiscono crediti formativi universitari. Al termine delle attività frontali previste dal Master gli uditori possono ottenere un attestato di frequenza.
Come partecipare alle selezioni
Le domande di partecipazione al Master in Previsione Sociale devono essere presentate entro il 4 luglio p.v. alle ore 12:00, esclusivamente tramite procedura on line all’indirizzo: https://www.unitn.it/it/master/previsione-sociale
In cosa consiste la selezione
La valutazione delle domande (esame dei titoli presentati e esito del colloquio) avverrà presentando la seguente documentazione:
Curriculum Vitae et Studiorum (Max 20 punti)
Eventuali pubblicazioni (Max 10 punti)
Breve elaborato (max 1800 battute) sul perché si desidera acquisire le competenze del Futurista (Max 20 punti)
Totale 50 punti
La commissione esaminatrice formerà quindi una graduatoria di merito, che verrà pubblicata sul sito del Master entro il 25 luglio 2025. La partecipazione alla selezione è gratuita. Iscrizione e pagamento entro il 3 agosto 2025.
Chi sarà ammesso in graduatoria dovrà confermare l’iscrizione entro le ore 12.00 del 3 agosto 2025 secondo le modalità e le tempistiche che saranno rese note in fase di pubblicazione della graduatoria all’indirizzo: https://www.unitn.it/it/master/previsione-sociale
Quota di iscrizione
La quota di iscrizione al Master in Previsione Sociale è fissata in 3.016 euro con versamento in 2 rate (la prima rata pari a 2.016 euro contestualmente all’iscrizione e la seconda da 1.000 euro entro il 31 gennaio 2025).
È previsto un numero minimo di 10 iscritti e uno massimo di 25 (uditori inclusi, se previsti dalla Commissione).
La quota di iscrizione per gli uditori è di 1.016 euro.
Il termine è fissato al 4 luglio, ore 12.00