Il Master in Previsione Sociale fornisce ai partecipanti gli strumenti e le competenze necessarie per:
Comprendere le complessità e le incertezze che caratterizzano la realtà contemporanea;
Elaborare scenari strategici per affrontare le sfide del futuro;
Impostare e sviluppare strategie anticipanti, flessibili e robuste.
La formazione teorica multidisciplinare, che integra competenze accademiche e non accademiche, è costantemente affiancata da esempi pratici, esercizi, laboratori e lavori di gruppo, in modo da rendere concreti e fruibili i contenuti appresi.
A chi si rivolge?
Il Master si rivolge prioritariamente a dirigenti e funzionari, sia privati che pubblici, già inseriti nel mondo del lavoro, che desiderano acquisire nuovi strumenti di supporto alle decisioni strategiche che devono prendere, o a cui devono contribuire.
Dal momento che è sempre più importante inserire nelle aziende persone con una visione anticipante e capacità di realizzarne le potenzialità, il Master offre effettivamente nuove occasioni di sviluppo professionale.